Wedding tour del lago di Garda (seconda parte)
ALTRI SERVIZI - Pubblicato il 02 Febbraio 2017

Per chi sogna il matrimonio da favola, il lago di Garda offre location idilliache su tutte le sue sponde, perfette per incorniciare il giorno più bello.
Proseguiamo il nostro "wedding tour" iniziato con la riviera bresciana del Garda, raccontandovi alcune dei più suggestivi luoghi per cerimonie, fotografie, banchetti e ricevimenti per gli innamorati che desiderano convolare a nozze sul versante veronese e trentino del lago.
A Peschiera del Garda, città murata turistica e d'arte, il primo cenno lo merita il Santuario della Madonna del Frassino, dove la Vergine apparve nel lontano 1511, con il vicino Ristorante al Frassino, adagiato in una splendida posizione collinare che domina dall'alto il fiume Mincio e la storica città di Peschiera ed è circondato da un ampio parco.
I matrimoni civili si possono celebrare, oltre che nell'ufficio del sindaco, presso il palazzo comunale in piazzale Betteloni, proprio a due passi dal lago, con la possibilità di un servizio fotografico lunga le mura della cittadina o lungo il Mincio.
Poco distante da Peschiera troviamo Lazise, con il suo vivace lungolago e il municipio affacciato sulla piazza principale del paese. Sull'antico porto troneggia la Dogana Veneta, location elegante e di singolare effetto per matrimoni principeschi e di sicuro indimenticabili. È una dimora del 1300, di veneziane origini, sottoposta ad un accurato restauro e oggi sede di molti eventi, non solo wedding, con il supporto di personale esperto. La struttura è dotata di un'ampia terrazza e al suo interno ospita agevolmente oltre 400 persone, con la possibilità di usufruire della splendida terrazza privata fronte lago.
A circa duecento metri dalla Dogana Veneta, si trova la chiesa parrocchiale di Lazise, per chi sceglie il rito religioso e poi il ricevimento in Dogana.
Castelnuovo del Garda è famoso per il parco divertimenti più grande d'Italia, Gardaland, dove ha sede l'esclusivo Gardaland Hotel, un mega albergo a quattro stelle in stile New England che offre numerose camere e suite a tema. A Gardaland avrete anche la possibilità di organizzare il vostro matrimonio in stile fiabesco, con l'aiuto dello staff dell'hotel e del parco, per regalare a voi e ai vostri ospiti una giornata divertente e fuori dagli schemi.
Nell'entroterra collinare, in terra mantovana, si trova invece un'altra location ideale per un matrimonio da favola, ma dal sapore storico… in stile romantico e ottocentesco. A Monzambano c'è Villa Conti Cipolla, dimora del XIX secolo che gode di un curatissimo parco secolare di oltre sei ettari e di una vista mozzafiato sulle campagne del mantovano. Al suo interno: taverne e sale rustiche, saloni affrescati, il bellissimo parco con il viale alberato e il suggestivo pozzo del 1200.
Crea subito il sito del tuo matrimonio!
La proposta gastronomica di Villa Conti Cipolla prende ispirazione dai piatti tipici della cucina mantovana, senza tralasciare il pesce di lago e di mare e i migliori vini nazionali e internazionali.
Domina invece il lago, dalla sua posizione collinare, Villa Cordevigo a Cavaion Veronese: altra stupenda dimora, stavolta del 1700, un tempo abitata da famiglie nobili. La tenuta è immersa tra storiche fontane e un rigoglioso giardino, un luogo perfetto per un matrimonio raffinato e di classe, tra natura, storia e bellezza. Lo staff della villa mette a disposizione i suoi esperti wedding planner che si dedicano all'organizzazione dell'evento dalla A alla Z. In più, è possibile celebrare il matrimonio nella deliziosa chiesetta consacrata, all'interno della tenuta. Una favola in pieno stile!
Risalendo la costa veronese, sposarsi a Malcesine può avere un che di fiabesco grazie alla suo famoso Castello scaligero, d'origine medievale, eretto su una rupe a strapiombo sul lago. Al suo interno, si trovano due ampie sale dove poter officiare il rito civile: una più intima, vista lago, si presta per i matrimoni fino a 40 invitati e l'altra è situata nella torre e può accogliere circa 70 persone. La terrazza invece può contenere fino a una cinquantina di ospiti e regalare spettacolari ricordi di un matrimonio dal panorama mozzafiato.
Anche Torri del Benaco ha il suo fascino. La sala comunale, al secondo piano del municipio e rigorosamente vista lago, si completa di una graziosa balconata con una vista spettacolare sul porticciolo di Torri. Un panorama da cartolina.
Il rito civile si può celebrare anche nel Castello scaligero, a pochi passi dal porto.
Se il tempo lo permetto la cerimonia si può tenere nel parco tra i limoneti, vicino al pozzo, oppure nelle sale interne con 30/40 posti a sedere. La torre del Castello ha anche un bel terrazzo, che ospita una quindicina di persone.
Chi invece opta per il matrimonio religioso, potrà sposarsi nella vicina Chiesa di San Giovanni di Torri, d'origine romanica.
Il Comune di Garda, invece, offre la possibilità di celebrare matrimoni civili nell'elegante sala di Villa Carlotti, edificata tra '700 e '800 ai piedi del Baldo sulle sponde del lago tra Garda e San Vigilio. Questa sala ha trenta posti a sedere, mentre la sala consiliare del municipio ne tiene cinquanta.
Sempre a Garda, La Casa degli Spiriti è uno dei ristoranti più ricercati del lago e da diversi anni è scelto da sposi di tutto il mondo per organizzare ricevimenti di nozze particolari, in un posto accogliente, pregno di antichi misteri e leggende. La posizione è davvero incredibile: a Costermano, nell'immediato entroterra gardesano, da dove si può godere di una vista unica, sia del lago di Garda che della città di Verona.
Altra location per un matrimonio principesco è Villa Cariola, situata a Caprino Veronese, sulle colline gardesane. Una cornice veramente suggestiva per il vostro wedding party, con ampi spazi interni ed esterni: il grande parco, la terrazza all'aperto con vista panoramica, le eleganti sale e le ampie vetrate affacciate sul giardino. Al centro del parco si trova inoltre la piscina, setting ideale per il taglio della torta nuziale!
Se risaliamo infine verso la sponda trentina, a Riva del Garda, ci si può sposare nella cosiddetta "saletta dei matrimoni", una bellissima sala al piano terra del municipio, che dà sul lago e sulla piazza, oppure nella chiesa parrocchiale del XVIII secolo, di Santa Maria Assunta. Presto sarà aperta ai matrimoni civili anche la Rocca medievale.
Una delle location rivane più "in" per il ricevimento è l'Hotel Lido Palace, un imponente palazzo di fine Ottocento, che mantiene inalterato il fascino dell'epoca, con uno degli scenari più suggestivi di tutto il Garda, un'eccellente proposta gastronomica, due ristoranti e il suo rilassante centro benessere.
Sempre nel cuore di Riva, il Grand Hotel Liberty, in un signorile palazzo del primo Novecento, schiude un mondo di calda raffinatezza ed eleganza, con il suo bel giardino, le fontane, le sale signorili e l'immancabile spa.
Se cercate il consiglio di un'esperta per l'organizzazione del vostro matrimonio e per assaporare in serenità ogni istante del vostro giorno più bello sul Garda, Barbara Marini di "Like a dream" sarà lieta di accompagnarvi in questa avventura sul lago e nelle colline veronesi, mentre Cinzia Fonso saprà guidarvi tra la sponda trentina e il suo entroterra.
Immagine: Laura & Mirko ph.
Immagine di copertina: Il Matrimonio Trendy
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI