ToDo Marriage


Sposarsi a Capodanno. Love Story di Paola e Manuel


SPOSI - Pubblicato il 20 Dicembre 2016

 Sposarsi a Capodanno. Love Story di Paola e Manuel

Sposi a Capodanno, come in un sogno. Paola e Manuel hanno scelto di convolare a nozze nell'ultimo giorno dell'anno e ci raccontano la loro storia d'amore, i preparativi del gran giorno, la festa con gli amici e la trepidante attesa del sì...

Il sogno di Paola si avvererà il prossimo 31 dicembre. Da bambina fantasticava il suo giorno più bello e romantico proprio a Capodanno, un sogno a lungo custodito e destinato a diventare realtà grazie all'incontro con Manuel, suo compagno di vita da un anno e mezzo, presto suo marito.

«Ho conosciuto Paola grazie alla sua infinita pazienza (e ad alcuni amici in comune) – racconta Manuel accompagnandoci sul filo dei ricordi –. Erano oramai due anni che mi aveva messo gli occhi addosso (facile per chi vive in paese "a un isolato da te"), ma io, preso da altri impegni e soprattutto convinto del mio status di single, non vedevo quegli occhi che mi scrutavano in ogni occasione».

Paola era curiosa di conoscere Manuel, di capire chi fosse, cosa facesse nella vita, di verificare quel poco che sapeva sul suo conto. Tenace e determinata, da vera bresciana, Paola ha vinto la sua battaglia e il primo passo è stato un suo commento a un post di Manuel in Facebook.

«Mi trovavo in ospedale a Chiari – continua Manuel –, proprio dove lei lavora, per organizzare un evento benefico. Ma non sapendo il motivo della mia presenza lì, subito mi ha offerto il suo aiuto. Così, da cosa nasce cosa... tra messaggi e telefonate, uno degli argomenti toccati è stato il mio libro di poesie, al quale lei si è interessata molto e che ha voluto con sé nel periodo di ferie di cui a breve avrebbe goduto. E proprio quel libro (di cui al momento esiste solamente la copia che Paola gelosamente custodisce sul suo comodino) è stato la chiave del nostro primo appuntamento avvenuto un anno e mezzo fa, in un sabato di luglio a pochi minuti da mezzogiorno».

Difficile per Manuel continuare a difendere il suo status di single dopo quell'incontro.

«Alla soglia dei quarant'anni, quando incontri una persona che può cambiare solo in meglio la tua vita, te ne accorgi subito – afferma sicuro Manuel –. E per subito intendo proprio quel breve lasso di tempo che trascorre tra il primo incontro e la realizzazione dell'idea che senza quella persona non puoi più stare. Dopo un mese e mezzo circa dall'avvio della nostra conoscenza, ho sentito che era il momento giusto e ho deciso di giocare il carico da undici!»

Località Iseo, un romantico lungolago, serata tranquilla per Paola e Manuel. Due chiacchiere in relax e, guarda caso, tra gli argomenti toccati c'era pure il matrimonio di una collega di lei, al quale Paola aveva preso parte pochi giorni dopo il primo incontro con Manuel. Mentre lei raccontava alcuni particolari di quella giornata, camminando mano nella mano, Manuel le afferrò anche l'altra mano e, guardandola negli occhi, le chiese: «E noi quando ci sposiamo?»

Crea subito la tua lista nozze online!lista-nozze

La data è stata scelta da Paola, che sin da piccola ha sempre sognato di sposarsi a Capodanno. Una data che, senza nulla sapere, è stata per Manuel il regalo più grande e importante: quel giorno ricorre il compleanno di suo padre, prematuramente scomparso il 10 maggio 2003. Rifiutare quella data o proporne un'alternativa, sarebbe stato assurdo. Buona la prima: matrimonio fissato per il 31 dicembre 2016.


Organizzare il matrimonio è stato per la coppia un bellissimo percorso affrontato insieme, a partire dalla scelta delle location (chiesa e ristorante) fino ad arrivare ai dettagli che faranno da cornice al loro giorno più bello, passando per la realizzazione grafica delle partecipazioni distribuite, proprio per la particolarità della data, già dallo scorso luglio.

«Ci sposeremo ad Erbusco – rivela Paola emozionata – nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, anche se la nostra prima scelta era stata la più intima Pieve, a cui però abbiamo dovuto rinunciare per motivi logistici (troppo fredda sia per noi che per i musicisti, e poco capiente). Proseguiremo poi la giornata di festa al ristorante Pi Castel di Brescia dove dall'alto, a mezzanotte, dopo il taglio della torta, potremo godere dei fuochi d'artificio che illumineranno a festa la città».

Paola ama l'inverno più di Manuel che, da poeta, preferisce l'autunno; ma la decisione di convolare a nozze a Capodanno ha fatto si che anche lui riscoprisse il fascino dell'inverno.


Vista la particolarità della data, aggiunge Manuel, «per i regali abbiamo preferito lasciare carta bianca ai nostri invitati. Nonostante qualcuno, soprattutto quelli con poca fantasia – e ammicca! –, abbia espresso delle "lamentele" per la nostra scelta, la maggior parte ha accettato la nostra sfida e si è detta pronta a stupirci. Noi saremo grati a tutti, già per la loro gradita presenza alla nostra festa».

Al momento non ci sarà alcun viaggio di nozze. Se ne riparlerà probabilmente la prossima estate. Ma nel mese di congedo matrimoniale, anticipano i futuri sposi, «ne approfitteremo per andare a trovare coloro i quali, per motivi di salute, non potranno essere presenti alla nostra festa. Per quanto riguarda i particolari di cerimonia e ricevimento... possiamo affermare che l'emozione di tutti sarà palpabile».


L'ultima domanda è d'obbligo per i curiosi del matrimonio: chi è più agitato dei due?
«Sicuramente Paola – risponde Manuel senza esitazione e subito la guarda – o, meglio, Paola non riesce a nascondere la sua agitazione. Io, con gli ultimi dettagli ancora da curare, forse lo nascondo meglio... Ma quando in macchina, andando al lavoro, ascolto il cd con i brani scelti per la nostra cerimonia, emozione e agitazione si incontrano: una lacrima scende e il cuore batte più forte».



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Lunga vita al matrimonio!
SPOSI
Lunga vita al matrimonio!
Felicità agli sposi e lunga vita al matrimonio! Come?La relazione di coppia mette in gioco molte dimensioni che portano inevitabilmente a un confronto di affettività, modelli famigliari e personalità. In questo articolo vedremo come nutrire la rel...
 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 23 luglio 2009, e Monica, stilista di moda e sarta, era presente in un locale per un evento...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...