ToDo Marriage


La delicata scelta del fotografo invisibile


REPORTAGE - Pubblicato il 31 Luglio 2016

 La delicata scelta del fotografo invisibile

Quante volte, in posa davanti a un fotografo vi siete sentiti dire "sorridi in modo naturale"? Ecco, mai frase si è rivelata più azzeccata, anche nel reportage di matrimonio. Il giorno più bello va raccontato in maniera spontanea, senza espressioni e pose forzate, semplicemente essendo voi stessi, con le vostre emozioni e il vostro sorriso più sincero.

È qui che entra in gioco la bravura del fotografo, scelta piuttosto delicata. Innanzitutto, quando scegliete chi vi seguirà per le foto, fatevi mostrare gli album o i servizi fotografici di altri matrimoni. Osservate che le immagini non siano troppo elaborate e le pose troppo finte. La vera arte non è nella post-produzione! Guardate anche come si muove lui e come lavorano i suoi operatori, in caso. Il top sarebbe poterlo seguire, prima, in altri eventi. Se è il fotografo di fiducia o un amico, saprete già com'è in azione, ma se vi trovate a sceglierne uno ex novo, allora assicuratevi che sia un professionista, non troppo costoso certo, ma soprattutto che sappia muoversi bene – e anche non muoversi! – sul "set" del vostro matrimonio e conoscervi prima del gran giorno.

La qualità migliore è che sia "invisibile". Se il fotografo c'è ma non si vede, cioè non è così ingombrante da essere sempre in mezzo agli sposi e davanti agli invitati, allora è un vero professionista. Saprà fare il suo lavoro, con esperienza e disinvoltura, ma senza diventare lui il protagonista della cerimonia. L'intesa con il fotografo e i suoi collaboratori è essenziale!

Le fotografie, poi, devono sempre raffigurare la personalità degli sposi, non la freddezza di una giornata pilotata. Dai preparativi alla tavola bianca, dalla cerimonia al servizio fotografico fino al ricevimento, cari sposi, godetevi il momento con la massima naturalezza. Provate, anche se non è facile, a rilassarvi davanti all'obiettivo, a immaginare che il fotografo sia veramente invisibile ed emozionatevi fino in fondo, come solo voi sapete fare. Perché il bello sarà avere, in seguito, belle immagini da sfogliare, in cui rispecchiarsi e sentirsi se stessi, anche distanza di anni.

Cosa chiedere quindi al vostro fotografo di nozze?

  • di essere un reporter silenzioso e attento;
  • di carpire immagini vere e rappresentative, per un reportage professionale, che sia il racconto autentico del vostro matrimonio. Spiegategli come vi piacerebbe rivedervi, quali sono i vostri gesti di complicità, dove e come vi sentite a vostro agio. Parlare con lui di questi dettagli sarà fondamentale per la migliore riuscita del reportage fotografico.
  • di concordare tutte le richieste particolari degli sposi;
  • di sapere cosa è incluso nel pacchetto offerto e cosa rappresenta un costo aggiuntivo;
  • di conoscere i tempi di lavorazione e consegna del servizio e le possibili soluzioni e novità sull'album nuziale.

Per esempio, se foste tentati di andare oltre le immagini: esiste anche la possibilità di avere un "wedding diary", il racconto del matrimonio, che accompagna alle foto la cronaca del vostro giorno più bello e i ricordi della vostra storia d'amore, grazie alla presenza di un "cronista" o "story teller" all'evento. Note d'Arancio è un prodotto che potrete sfogliare, condividere e rileggere un giorno insieme a figli e nipoti. Ricordi nero su bianco, del vostro matrimonio, da accompagnare ai vostri scatti preferiti.



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Il matrimonio invernale di Giulia e Andrea
REPORTAGE
Il matrimonio invernale di Giulia e Andrea
Quanto può essere suggestivo un matrimonio invernale?Attraverso il reportage dei fotografi Andrea Bortolato e Natalia D'Incau vogliamo raccontarvi il wedding day di Giulia e Andrea. Alcuni matrimoni sono fatti così: profumano di amore e di emozion...
 First look. Quando il primo sguardo diventa reportage
REPORTAGE
First look. Quando il primo sguardo diventa reportage
Se non siete tradizionalisti e scaramantici, continuate pure a leggere. Come anticipato nell'ultimo articolo del nostro magazine, il 2018 sarà l'anno che consacrerà il "first look". Già in voga da qualche anno negli Stati Uniti, il reportage sta p...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...