Musica al matrimonio? Ce n'è per tutti i gusti
RICEVIMENTO - Pubblicato il 05 Settembre 2016

Il giorno delle nozze la musica è un ingrediente fondamentale. Contribuisce infatti a caratterizzare l'atmosfera, sottolineare un sentimento e rendere gli animi più leggeri in una situazione importante come quella di un matrimonio!
Parliamo qua dei due momenti del matrimonio più importanti in fatto di musica: la cerimonia e i festeggiamenti dopo il taglio della torta.
Che sia un matrimonio religioso o civile, la musica durante la cerimonia tende ad essere solenne e ricca di pathos, a indicare la grandezza e l'importanza dell'evento. Si può scegliere di assumere un organista (si va sul sicuro, ascoltare per credere questa marcia nuziale) , un classico ed elegante quartetto d'archi o una cantante lirica accompagnata dal pianoforte.
Una soluzione diversa e sempre più frequente è ingaggiare un gruppo acustico costituito da chitarra, pianoforte, percussioni e voci, a cui far riarrangiare e suonare delle canzoni leggere ma sempre attinenti al contesto: ad esempio una canzone pop come Allelujah di Leonard Cohen va per la maggiore anche nei matrimoni religiosi. Guardate qua!
Arriviamo ora alla musica post pranzo o cena e alla domanda fatidica: chi scegliere tra band e dj?
La band assicura calore umano e intrattenimento, il dj asseconda facilmente i gusti di tutti, avendo a disposizione delle playlist interminabili.
La domanda in questi ultimi anni viene facilmente scansata: si scelgono entrambi, evitando così di litigare!
Come far convivere dj e band? Una usanza diffusa dai più importanti festival di musica e prestata al mondo dei matrimoni è quella di far suonare prima la band, per riscaldare gli animi degli invitati, e successivamente far partire il dj per scatenare i balli di amici e parenti.
Un'altra opzione più complicata ma anche più creativa è far suonare un quarto d'ora la band, poi per altri quindici minuti il dj, poi di nuovo la band, alternando così due stili e due sound completamente diversi e facendo divertire tutti i presenti.
Che siate dei tipi rock, jazz, pop, amanti dell'elettronica o della musica anni 80 ricordate che sono immancabili i lenti romantici con cui gli sposi dovranno letteralmente aprire le danze e... i balli di gruppo!
A te che musica piacerebbe al tuo matrimonio? Scrivilo qua sotto, condivideremo la tua canzone preferita su facebook!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI