ToDo Marriage


Matrimonio religioso, quale musica scegliere?


CERIMONIA - Pubblicato il 18 Maggio 2017

 Matrimonio religioso, quale musica scegliere?

La musica è parte della nostra vita e anche nel matrimonio scandisce e accompagna i momenti più significativi del gran giorno. Se avete deciso di sposarvi in chiesa o comunque con una cerimonia religiosa, è bene sapere che qualsiasi rituale di questo tipo prevede un accompagnamento musicale classico, secondo il repertorio religioso collegato alla tradizione e al rito scelto, con la possibilità di combinare strumenti musicali a una o più voci (solitamente quella femminile è la più dolce per allietare questo momento, ma tutto dipenderà dai vostri gusti).

Le combinazioni musicali più diffuse nella celebrazione cattolica del matrimonio sono:

  • organo, quasi sempre presente nelle chiese
  • organo e voce, oppure accompagnato da violino, violoncello o flauto traverso o anche da tromba o sax per chi ama questi strumenti a fiato
  • organo, arpa e voce
  • solo arpa e voce
  • arpa, voce e un altro strumento di accompagnamento
  • clavicembalo e voce

Chi preferisce il genere corale può optare per:

  • cori tradizionali di voci con o senza accompagnamento
  • cori gospel
  • cori spiritual
  • cori di montagna
  • cori di giovani con chitarra

Durante la cerimonia andranno sottolineati alcuni momenti precisi, che corrispondono ai passaggi di massima intensità del matrimonio religioso, in cui gli sposi e gli ospiti saranno particolarmente emozionati. Tali istanti avranno bisogno di un'esecuzione musicale più solenne ed elegante, adatta al momento:

  • l'ingresso in chiesa dello sposo, con un brano classico moderato che prepara gli invitati alla cerimonia
  • l'ingresso in chiesa della sposa con un brano maestoso, che sottolinea l'incedere lento della sposa verso l'altare (Marcia nuziale)
  • l'Alleluia prima del Vangelo
  • lo scambio degli anelli
  • l'offertorio con un brano lento e cantabile
  • lo scambio della pace (intermezzo musicale)
  • il Santo
  • la Comunione, accompagnata da un brano più dolce e melodico
  • la firma dei registri, con un paio di brani dal ritmo allegro, andante o cantabile
  • infine, l'uscita dalla chiesa degli sposi, quindi un finale maestoso e trionfale

Se decidete di utilizzare l'organo della chiesa, è sempre bene verificarne prima il suono.

Suggeriamo di seguito alcuni brani da prendere in considerazione per la cerimonia religiosa.

F. Mendelssohn: Marcia nuziale

R. Wagner: Marcia nuziale del Lohengrin

W.A. Mozart: Marcia nuziale da Le nozze di Figaro

G.F. Händel: Minuetto n.2 da Watermusic

M. A. Charpentier: Preludio al Te Deum

J. S. Bach: Corale della cantata 147 per coro e organo

G. Pierluigi da Palestrina: brani dal Magnificat

T. Albinoni: Adagio in Sol Minore

J. S. Bach: Ave Maria

J. S. Bach: Adagio da Toccata e Fuga in Re minore

C. Gounod: Ave Maria

F. Schubert: Ave Maria

W. A. Mozart: Ave Verum Corpus

R. Schumann: Sogno d'amore

G.F. Händel: Largo da Serse

F. Mendelssohn: Marcia nuziale

W.A. Mozart: Exultate Jubilate

A. Vivaldi: Sonata n.6 da Il Pastor Fido;

J. Brahms: Corale dal S. Antonio;

L. van Beethoven: Corale dal Cristo sul Monte degli Ulivi

G.F. Händel: Alleluia dal Messiah

G.P. Palestrina: brani del Magnificat

Siete interessati a qualche consiglio musicale anche per il ricevimento nuziale? Leggete subito l'articolo "La band al matrimonio? Sounds good!".


Ti è piaciuto l'articolo? Metti un like alla nostra pagina facebook per avere a portata di click tante notizie e curiosità dal mondo del wedding!



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Se amate le candele, non rinunciate al "rito della luce"
CERIMONIA
Se amate le candele, non rinunciate al "rito della luce"
Da sempre presente nelle cerimonie religiose, si è ritagliata un posto d'onore anche nel matrimonio. La candela è luce, calore, vita.Se amate la sua luce delicata e romantica, non rinunciate a inserire nel vostro matrimonio un momento speciale com...
 Matrimonio all'estero, qualche idea per osare!
CERIMONIA
Matrimonio all'estero, qualche idea per osare!
Sempre più coppie sognano di coronare il loro amore in una dimensione privata e in un luogo fuori dal comune, un posto da favola, unendo cerimonia e festeggiamenti con i testimoni e pochi invitati, amici e parenti più stretti. Così spiagge al tram...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...