ToDo Marriage


Matrimonio nell'aria? Tempo di partecipazioni


CERIMONIA - Pubblicato il 08 Settembre 2016

 Matrimonio nell'aria? Tempo di partecipazioni

Matrimonio nell'aria? È tempo di partecipazioni.

Sia che si segua la modalità più classica, sia che ci si affidi ai canali moderni di comunicazione, le partecipazioni andrebbero inviate con un paio di mesi d'anticipo, per dare il tempo agli invitati di organizzarsi e rispondere agli sposi.

Prima di procedere, occhio al galateo. Secondo il quale dovrebbe essere la famiglia della sposa a farsi carico degli inviti a nozze, occupandosi anche della loro spesa.

Seguendo la formula tradizionale (e ormai poco usata), l'annuncio va fatto dai genitori degli sposi. Cioè: sulla partecipazione si mettono a sinistra i nomi dei genitori della sposa e a destra quelli dello sposo (con relativo domicilio), i quali annunciano il matrimonio dei rispettivi figli. Al centro, in ordine, vanno scritti data, ora e luogo della cerimonia religiosa o civile. In fondo all'invito, il nuovo indirizzo di residenza degli sposi.

Oggi è più diffusa la versione informale, stampata sui supporti più diversi – dalla cartolina all'invito in plexiglass – con soli i nomi degli sposi in alto e al centro i dettagli della cerimonia. Nella parte inferiore della partecipazione trovano posto, al centro, l'indirizzo di casa degli sposi e, sotto, i rispettivi domicili prima delle nozze. Ovviamente, se gli sposi già convivono, basta un solo indirizzo dato che sono loro, insieme, ad annunciare il loro matrimonio.

Il galateo vuole inoltre che siano banditi i titoli accademici e professionali dalle partecipazioni e che gli indirizzi sulle buste siano scritti a mano. Per la spedizione, come anticipato nell'articolo sul timing delle nozze, meglio provvedere due mesi prima delle nozze.

Al tempo dei matrimoni 2.0, molti sposi scelgono di inviare agli amici la loro partecipazione via email o whatsapp, si usa anche postare l'annuncio su Facebook con il richiamo Save The Date. Ma questi nuovi canali virtuali pare non riescano a soppiantare del tutto il vecchio galateo, che privilegia la partecipazione cartacea spedita o consegnata a mano.

L'invito al ricevimento, con al centro il luogo e l'indirizzo del posto in cui si terrà, dovrà essere riportato su un cartoncino da allegare alla partecipazione. In basso a destra la dicitura d'origine francese R.S.V.P. (Repondez s'il vous plaît) o un più immediato "è gradita gentile conferma". Può essere molto utile per gli sposi, qualora l'invito sia inoltrato anche in formato elettronico, inserire un link a google maps o allegare la mappa per descrivere come raggiungere il luogo. La stessa mappa potrà anche essere stampata e consegnata a mano fuori dalla chiesa o dal luogo del rito, prima del ricevimento.



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Se amate le candele, non rinunciate al "rito della luce"
CERIMONIA
Se amate le candele, non rinunciate al "rito della luce"
Da sempre presente nelle cerimonie religiose, si è ritagliata un posto d'onore anche nel matrimonio. La candela è luce, calore, vita.Se amate la sua luce delicata e romantica, non rinunciate a inserire nel vostro matrimonio un momento speciale com...
 Matrimonio all'estero, qualche idea per osare!
CERIMONIA
Matrimonio all'estero, qualche idea per osare!
Sempre più coppie sognano di coronare il loro amore in una dimensione privata e in un luogo fuori dal comune, un posto da favola, unendo cerimonia e festeggiamenti con i testimoni e pochi invitati, amici e parenti più stretti. Così spiagge al tram...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...