Luna di miele in vista? Ecco come pianificarla!
VIAGGI - Pubblicato il 15 Novembre 2017

Come si sente ripetere spesso, la luna di miele è "il viaggio della vita". Corrisponde a quel periodo in cui, dopo la tensione del gran giorno e lo stress organizzativo, e dopo i festeggiamenti con amici e parenti, gli sposi si ritagliano finalmente la loro fuga d'amore. Un viaggio importante per la coppia, che può unire congedo matrimoniale e giorni di ferie e concedersi un itinerario prolungato, studiato su misura, verso mete esotiche o culturali, percorsi avventurosi o posti più ameni e rilassanti.
Con l'aiuto di Sarah di Apemaia Viaggi, esperta di lune di miele e di viaggi in generale, vogliamo scoprire insieme qualche consiglio e le tendenze per gli sposi che convoleranno a nozze il prossimo anno e che magari stanno pensando alla destinazione per il loro viaggio nuziale. In quanto a mode, il Giappone ha superato gli Stati Uniti e l'Oriente oggi attira più dell'Occidente.
I tempi e le mode cambiano rapidamente, cosa chiedono gli sposi del 2018 per il loro viaggio di nozze?
La personalizzazione del loro viaggio. Il tailor made del proprio viaggio da sogno: al pari di un vestito, deve essere "cucito su misura".
Quali sono le mete più in voga per il prossimo anno?
Giappone, Indonesia, Australia, Madagascar e Stati Uniti.
Consigli utili per scegliere la destinazione della luna di miele?
Il viaggio di nozze deve essere un viaggio che nasce "di pancia", ascoltandosi, facendo prevalere l'emozione alla ragione. È bene non farsi influenzare da parenti o amici o da chiacchiere di corridoio e ascoltare la consulenza di un esperto non improvvisato, che guidi gli sposi in questa scelta emozionale, rispettando naturalmente le loro sensazioni e necessità di coppia.
Da esperta, quali luoghi si sente di sconsigliare oggi?
Tutte le destinazioni sconsigliate dall'organo ufficiale della Farnesina vanno evitate. Il "fai da te" e la imperizia rischiano di rovinare il viaggio da sogno che tanto si aspettava.
Per i novelli sposi è il viaggio più importante di sempre: come viverlo al meglio?
Dopo aver affinato dubbi e perplessità sulla destinazione con un esperto, il consiglio è di lasciarsi semplicemente trasportare dalle emozioni per vivere al meglio la meta prescelta. Il consulente di viaggi deve conoscere e consigliare (o sconsigliare) in base alle perplessità o ai limiti, alle esigenze e ai sogni della coppia. Deve quindi saper ascoltare prima di consigliare.
Nuove mode anche per i regali di nozze. Sono tante le coppie che convertono i regali di nozze in "quote viaggio"?
Praticità e comodità, per evitare inutili regali. Ormai molte coppie convolano a nozze dopo anni di convivenza e la scelta della lista nozze in agenzia è comunque la più indicata e certamente molto apprezzata. È un qualcosa che va a totale beneficio della coppia. Anche questa è una fase molto delicata. Ci vogliono però garbo e rispetto per i propri invitati, che contribuiranno a realizzare il sogno di viaggio. Da evitare assolutamente il codice Iban sulle partecipazioni, mentre da parte degli invitati è sicuramente meglio un contributo in agenzia piuttosto che una busta contenente denaro, consegnata a mano. Su richiesta degli sposi vengono aperte liste nozze "cartacee" o online per gli invitati lontani.
Grazie a Sarah di Apemaia Viaggi per la gentile intervista.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI