ToDo Marriage


Galeotto fu l’aperitivo. Love Story di Marta e Michele


SPOSI - Pubblicato il 17 Novembre 2016

 Galeotto fu l’aperitivo. Love Story di Marta e Michele

Marta e Michele si sono sposati la scorsa estate sul lago di Garda e hanno vissuto momenti magici, prima e durante il loro matrimonio. Li ringraziamo perché hanno accettato il nostro invito a condividere con i lettori e gli amici di ToDo Magazine i loro romantici ricordi.

Galeotto fu l'aperitivo. Marta e Michele si sono incontrati per puro caso o per un destino già scritto, il 2 luglio del 2012. Una serata sulle rive del lago di Garda, ciascuno con i propri amici, come tante altre. Marta però aveva una missione ben precisa da portare a termine: «Avevo con me dei biglietti di una lotteria di beneficenza da vendere – racconta – e, approfittando del momento, cercavo di piazzarne qualcuno tra la gente del locale. Così sono mi sono avvicinata anche al tavolo di Michele e lì ci siamo conosciuti».

Sulla matrice dei biglietti era stampato il numero di cellulare di Marta, che Michele, molto astutamente, fece subito suo. A quell'incontro casuale seguirono la prima telefonata, la prima uscita e l'inizio della loro storia d'amore.

«È stata una conoscenza molto delicata – rivela Marta – ci siamo incontrati a 31/32 anni, ognuno con le proprie storie passate da lasciare andare per rimettersi in gioco, ma è stato un sentimento forte, fin dall'inizio».

Dopo tre anni e mezzo di fidanzamento, arrivò la proposta. Appassionata di gatti, durante il periodo di fidanzamento, Marta aveva avanzato la richiesta di adottare un trovatello nero. Inizialmente era orientata per una femminuccia, poi a sorpresa giunse il "pelosetto" Cupido. In un'insospettabile serata infrasettimanale, quando sembrava che nulla dovesse accadere se non godersi il riposo della notte preludio di un nuovo giorno, Marta girava per casa prima di abbandonarsi a una serata di relax. Distratta dalla stanchezza della giornata lavorativa, si mise sul divano senza troppi pensieri quando all'improvviso scorse le zampette di Cupido farsi strada sopra di lei. «Alzando lo sguardo, mi sono subito accorta del nastrino al collo a cui era attaccato un inequivocabile pacchettino quadrato. Il resto si può immaginare… Emozione pura».

love story di Marta e Michele

Marta e Michele hanno scelto di sposarsi il 2 luglio, la stessa data in cui si erano fidanzati, quattro anni prima. Da lì sono iniziati i preparativi di quel giorno che avrebbe trasformato il sogno in realtà.

«Allontanandoci dall'abitudine di cominciare a organizzare il matrimonio con un anno di anticipo, a gennaio di quest'anno abbiamo deciso di sposarci e a luglio siamo convolati a nozze. Complice la fortuna, che ci ha permesso di trovare il ristorante da noi scelto libero da altri matrimoni».

Tutto l'evento è stato pensato e curato unicamente da Marta e Michele. «Con molta facilità ed entusiasmo ci siamo lanciati nell'organizzazione», rivelano i novelli sposi. «Fin da subito – rammenta Marta – abbiamo avuto le idee chiare in merito a tutti i preparativi: cerimonia, scelta del tema, abiti, bomboniere e festa. Michele è stato super partecipe e coinvolto dall'organizzazione e io che lanciavo mille idee e proposte. Ricordiamo quei momenti con molta intensità e dolcezza, la commozione ci ha raggiunto dal primo istante».

Settimane intere a immaginare il gran giorno, che poi, in un bel sabato d'estate, è finalmente arrivato. Il momento più emozionante per entrambi è stato l'arrivo di lei davanti alla chiesa per la cerimonia religiosa. «Fino a quel momento eravamo entrambi tranquilli – confidano Marta e Michele –, sapevamo che tutto era organizzato perfettamente e aspettavamo solo che arrivasse quell'attimo in cui ci saremmo scambiati le promesse. Fuori dalla chiesa, nonostante la presenza di tanti amici, fotografi, i vari applausi e le battute, ci ricordiamo solo il momento in cui i nostri sguardi si sono incrociati. Da quell'istante sono iniziati il nostro matrimonio e la nostra vita insieme, come marito e moglie».



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Lunga vita al matrimonio!
SPOSI
Lunga vita al matrimonio!
Felicità agli sposi e lunga vita al matrimonio! Come?La relazione di coppia mette in gioco molte dimensioni che portano inevitabilmente a un confronto di affettività, modelli famigliari e personalità. In questo articolo vedremo come nutrire la rel...
 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 23 luglio 2009, e Monica, stilista di moda e sarta, era presente in un locale per un evento...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...