La band al matrimonio: sounds good!
RICEVIMENTO - Pubblicato il 03 Ottobre 2016

Avete letto l'articolo Musica al matrimonio? Ce n'è per tutti i gusti e avete deciso di ingaggiare una band per le vostre nozze?
Eccovi dei consigli per capire quale tipologia di gruppo è più adatta ai vostri scopi!
- Scelta del genere musicale: a voi due promessi sposi piace il rock anni 70 alla Led Zeppelin ma i vostri amici preferiscono Baglioni e la musica pop italiana? Trovate un giusto compromesso, le band che suonano ai matrimoni devono saper variare il repertorio e rispondere alle esigenze degli invitati: molti gruppi spaziano tra generi musicali molto diversi, è proprio così che si riconoscono i veri professionisti.
- Scelta della band: siete d'accordo sul fatto che il genere intimista alla Simon and Garfunkel possa andare benissimo per il giorno delle vostre nozze. C'è un unico problema: avete più di cento invitati, c'è l'open bar e i vostri amici sono per la maggior parte single...Forse chitarra e voce in una situazione così poco raccolta stonerebbe un po', e rischierebbe di rendere il matrimonio un mortorio. Perché non optare anche qui per una via di mezzo? Tenetevi pure sul genere acustico, ma virate verso una situazione più festosa: se oltre alla musica folk amate anche l'Irlanda, la Guiness ed il ballo, buttatevi su una band che suoni musica celtica e che faccia scatenare tutti gli invitati!
- Cabaret ma non troppo: volete che i membri della band oltre che suonare facciano anche da intrattenitori a tutto tondo, raccontando storie, aneddoti e barzellette? Assicuratevi allora che siano tipi alla Mick Jagger e non alla Roger Waters. Occhio però a non ingaggiare dei cabarettisti travestiti da musicisti che passano più tempo a parlare che a suonare. I vostri invitati vogliono divertirsi, ballare e sentire buona musica, non stare semplicemente ad ascoltare qualcuno.
- Non andate lontano: avete parenti o amici musicisti? Chiedete a loro di suonare al vostro matrimonio! Se ci sono più gruppi a disposizione un'idea molto carina è farli suonare a rotazione uno dopo l'altro. Forse non avranno la qualità e l'esperienza dei musicisti navigati, ma il coinvolgimento emotivo e la festa sono assicurati se a suonare saranno dei vostri vecchi e cari amici.
- Decidete in tempo: nel periodo che va da giugno a settembre le band che suonano ai matrimoni sono oberate di lavoro. Cercate di prenotare il gruppo con un po' anticipo, assicurandovi di avere il complesso musicale giusto al vostro matrimonio: entrambi sono unici!
E voi che gruppo vorreste al vostro matrimonio? Scrivetelo qua sotto, o fatecelo sapere su facebook!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI