E voi, per che lista nozze siete?
LISTA NOZZE - Pubblicato il 29 Settembre 2016

Lista nozze: da dove cominciare e cosa scegliere? Prima di tutto, chiedetevi cosa vi serve, cosa sognate e cosa non vorreste mai ricevere. Da qui si parte per impostare la lista di nozze, che deve essere un momento piacevole e di condivisione per la coppia, non di fatica e stress.
Proprio per andare incontro a sposi e ospiti è nata la nostra applicazione, disponibile online e facilmente utilizzabile su smartphone o tablet, con la possibilità di creare in pochissimo tempo e senza fatica una lista nozze online completa e personalizzata, valutando bene pezzi e prezzi. È possibile aggiungere, modificare o eliminare gli oggetti in lista in qualsiasi momento, così da non lasciare i ritardatari senza un'idea regalo.
Per cominciare, non resta che scegliere il tipo di lista nozze...
Lista "viaggio di nozze"
Se gli sposi hanno già una casa ammobiliata, è sempre più diffusa l'abitudine di aprire una lista in una agenzia di viaggi, per consentire agli invitati di contribuire con il loro regalo al viaggio di nozze.
La lista per la vacanza degli sposi ha il pregio di poter essere frazionata in quote a scelta dei singoli ospiti, che si sentiranno liberi di donare secondo le proprie possibilità. Un consiglio: meglio stabilire prima con l'agenzia la possibilità di avere l'eccedente, qualora si ricevano più regali delle quote viaggio. In questo caso è bene o stabilire un accordo con l'agenzia, in base al quale questa vi restituirà la parte eccedente, oppure garantirà un buono per un prossimo viaggio o, in alternativa, sarà il caso di preparare fin da subito a una seconda lista, magari di casalinghi, permettendo così anche agli invitati di scegliere.
Lista nozze "bilanciata"
Se si opta per la classica lista nozze, con casalinghi, accessori o quote per l'arredamento della casa, valgono sempre le tre regole: scegliere bene, variare gli articoli per fasce di prezzo ed evitare liste sovradimensionate per le finanze vostre e dei vostri invitati, onde evitare di trovarvi con quote non raggiunte. Osservate prima di tutto i vostri ospiti, parenti e amici, interrogatevi sulle loro possibilità economiche e sul tipo di matrimonio che state organizzando (semplice o ricercato, intimo o numeroso…). Quindi decidete.
Per la sposa, la vera sfida è riuscire a coinvolgere il futuro marito nelle scelte di complementi d'arredo, piatti e pentole, tazzine e dintorni, visto che tra quei mobili e quei servizi da cucina poi vivrete in due! Meglio essere d'accordo prima, che ritrovarsi dopo a discutere a tavola per dei piatti e delle posate "inadatti".
High tech e benessere
La tecnologia al giorno d'oggi non si può dimenticare. Una piccola variazione alla classica lista di nozze può riguardare l'high tech, con soluzioni dallo stereo alla tv al tablet. Il coinvolgimento dello sposo qui è d'obbligo. Sarà comunque qualcosa di utile, come lo potrebbero essere una vasca idromassaggio e una cyclette o qualche attrezzo per l'angolo palestra della vostra casa, se siete dei patiti della forma fisica. Anche in tal caso, ricordatevi di predisporre quote di valore differente, onde evitare di mettere a disagio i vostri invitati nella scelta del dono.
Infine, un paio di consigli pratici.
Tenere d'occhio la lista
Una volta aperta la lista nozze, due o tre mesi prima del matrimonio, è bene non abbandonarla. Tenere d'occhio lo stato della lista nozze consente agli sposi di essere sempre "sul pezzo": per ringraziare amici e parenti che si sono disturbati, se li incontrate prima del matrimonio, e per sapere se le richieste di regali superano gli articoli inseriti nella lista, quindi se è il caso di procedere con un'integrazione.
Meglio la consegna unica
È sempre bene concordare un'unica consegna di tutti i regali della lista nozze, meglio dopo il matrimonio o dopo il viaggio di nozze. Una volta chiusa la lista, provvederete a ringraziare per iscritto tutti i vostri invitati e a far posto ai doni in arrivo.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI