ToDo Marriage


Invitate a nozze? Outfit perfetto con Cristina Girelli


INTERVISTE - Pubblicato il 09 Febbraio 2017

 Invitate a nozze? Outfit perfetto con Cristina Girelli

Siete invitate a un matrimonio e non sapete dove trovare l'abito giusto? Non vi va di indossare un capo "in serie" da centro commerciale e avete voglia di distinguervi per eleganza e classe, ma avete poco tempo per pensarci?

La soluzione perfetta potrebbe essere quella di affidarvi ai consigli e alla creatività di un'esperta, una "personal stylist" che sappia ideare l'abito su misura per voi e adatto al vostro evento.

Sempre più si avverte il bisogno di indossare qualcosa di speciale e unico, sia che si tratti di una cerimonia di nozze sia che ci si prepari per un importante impegno di lavoro. E la stilista personale ha il compito di affiancarvi in questa scelta: studiare l'outfit migliore per tirare fuori il meglio di voi, attraverso l'abito che indosserete in quell'occasione.

Cristina Girelli (nella foto sotto), stilista e artigiana di moda mantovana, ci guida nella scelta dell'abito da cerimonia per chi è invitata a nozze e cerca un outfit particolare.

l compito di Cristina è "creare il look ideale per qualsiasi occasione, curando tendenze, colori, tessuti e accessori per interpretare l'unione di artigianato storico e contemporaneità".

Abiti da cerimonia, da giorno, da cocktail o da sera. La stilista mantovana cura tutto, dall'inizio alla fine: dallo studio del progetto in base ai gusti e alle fattezze della persona, al disegno, fino alla realizzazione del prodotto artigianale.

Cristina, qual è secondo te l'outfit giusto per la testimone di nozze?

Consiglio un look non eccentrico e allo stesso tempo non "sottotono". L'ideale è il vestito femminile e raffinato, dalla linea semplice, sobria ed elegante.

Il tubino è il modello più consigliato: un classico senza tempo che regala sempre la giusta dose di eleganza.

Nella scelta dell'abito, il suggerimento è di tenere sempre conto della propria fisicità. Per esempio se una persona ha una costituzione robusta, meglio preferire un vestito dalla linea morbida, che valorizzi i propri punti forti, come magari il decolleté, ed evitare forme e fogge troppo sfarzose.

Soprattutto se la cerimonia si svolge in chiesa, è bene fare attenzione alle scollature e spalle scoperte: avere l'accortezza di coprirle con un giacchino, una mantellina, un foulard di seta o una stola in abbinamento all'abito.

Qualche dritta sui colori da preferire?

Perfetti sono i colori pastello, i colori classici blu e grigio brillante da abbinare ad accessori e dettagli colorati. Oppure abiti stampati, sempre non troppo eccentrici.

Il mio consiglio è di prestare attenzione anche ai particolari più minuziosi; per esempio le calze dovrebbero sempre far parte dell'outfit, anche in estate. Mai dimenticare le scarpe col tacco e una bella pochette.

Crea subito il sito del tuo matrimonio!

E la lunghezza della gonna quale dovrebbe essere?

La gonna dovrebbe essere normale o appena sopra o sotto il ginocchio, se la cerimonia è diurna, invece l'abito va preferito lungo se l'evento si svolge nelle ore serali.

Invece, cosa è bene evitare nella scelta dell'abbigliamento, quando si va a nozze?

Rigorosamente è vietato l'abito bianco e qualsiasi sua sfumatura, sia esso bianco ottico, avorio, perla e così via... perché di utilizzo esclusivo della sposa.

Il nero, se pur elegante come colore, è ammesso solo nel caso in cui la cerimonia si svolga di sera e sia particolarmente formale oppure a patto che gli accessori, la stola, le scarpe… lo sdrammatizzino.

Il rosso e il viola fanno parte dei colori troppo accessi ed eccentrici, ma se dosati con cura oggi sono ammissibili.

Gli abiti delle invitate non devono essere troppo vistosi o sgargianti, per non offuscare la sposa, che deve invece essere l'unica protagonista della giornata.

Quindi assolutamente no alle mise appariscenti, trasgressive, fatali e funeree. Concessi i pantaloni, ma vietatissimi i jeans. E le minigonne sono bandite senza alcuna ombra di dubbio, così come spacchi vertiginosi e tacchi eccessivamente alti.

Secondo il tuo stile e la moda del momento, qualche consiglio per chi avrà un matrimonio questa primavera o in estate?

Suggerisco di puntare su tessuti raffinati ed eleganti con inserti in pizzo, con stampe colorate, riuscendo a mantenere una certa sobrietà. Abiti versatili, dai tagli sartoriali, dai colori pastello, ma anche dalle tinte audaci, abbinati a fiori in rilievo, in pizzo, in macramé, a ricami e ad applicazioni che possono davvero fare la differenza, se accostati correttamente.

Qualche anticipazione sul prossimo autunno/inverno?

Eleganza è la parola chiave, interpretata come armonia e purezza, precisione e sobrietà, leggerezza ed essenza.

Tessuti pregiati, satinati, in mischia con tessuti di altre tipologie. Colori sui toni freddi come il verde scuro (bottiglia, muschio, foresta…) e sui toni caldi del bordeaux (vino, cognac, rosa antico, rosso rubino…), accostati agli immancabili oro, argento e canna di fucile per renderli ancora più preziosi e dare un piacevole tocco di luce.

Altri consigli per gli accessori?

Come anticipato, invito a porre sempre massima attenzione ai dettagli. Sì al cappello o al cerchietto con veletta, ma solo di giorno. Orecchini con pendenti o collana (mai insieme sullo stesso outfit). Gioielli discreti e raffinati (quelli molto brillanti e preziosi toccano alla sposa). Optare per una pochette o clutch abbinata alle scarpe e, la nuova proposta, il fermaglio-spilla in macramé o con un fiore in tessuto da abbinare all'abito o alle scarpe, ma che potrà essere riutilizzato anche in altre occasioni.

Grazie Cristina! Per finire, ci mostri qualche tua creazione da cerimonia?

Eccone una, che spero vi piaccia!

Nelle immagini sopra e sotto vediamo: il figurino di Cristina Girelli e la sua realizzazione di un abito da cerimonia dalla linea svasata, in tessuto di lana con disegno e micro geometrie di color avorio. Profili a contrasto per scollatura e maniche in tessuto cady di seta nero cintura alta, sempre in cady, con fibbia rettangolare argento.





Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Matrimonio 2018, parola d’ordine: sorprendere
INTERVISTE
Matrimonio 2018, parola d’ordine: sorprendere
Torniamo a parlare di tendenze 2018, ma questa volta lo facciamo con una "addetta ai lavori": Chiara Galli di Vanilla Rose Studio, agenzia di organizzazione matrimoni ed eventi, ci accompagnerà nelle rosate stanze del "matrimonio 2018", tra novità...
 Cari sposi, vi va una magia?
INTERVISTE
Cari sposi, vi va una magia?
Scegli una persona che ti guardi come se fosse una magia, diceva l'artista Frida Kahlo. E una volta scelta, se è quella giusta, tienila con te per sempre e fa che il vostro giorno più bello sia straordinario e magico! Magico per le emozioni condiv...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...