Il Sigillo Wedding Planner: quando organizzare matrimoni è una vocazione
INTERVISTE - Pubblicato il 02 Marzo 2017

Il Sigillo Wedding Planner è formato da due super professioniste del mondo del wedding, che sono riuscite ad emergere grazie a tenacia, fantasia e capacità organizzative. Suellen, la creativa del team, sempre attenta ai dettagli, e l'event director Lucia, con le sue forti doti relazionali e gestionali, formano una coppia imbattibile!
Potete presentarci Il Sigillo Wedding&Event Planner e l'idea che ci sta dietro?
il Sigillo è una giovane e dinamica Agenzia che organizza matrimoni ed eventi. La prima agenzia Wedding Planner certificata FAC nel triveneto, frutto dell'unione tra due professioniste con caratteristiche ben distinte ma con comuni esperienze nel campo degli eventi. L'idea nasce dal nostro desiderio di mediare tra il lato sognante, che ogni matrimonio contiene, e quello più pragmatico, fatto di organizzazione, timing precisi, pratiche burocratiche e regole di galateo, per realizzare un evento unico ed indimenticabile.
Tramite il nostro know how diamo il supporto necessario agli sposi, togliendo loro di torno tutti quegli aspetti negativi che i preparativi comportano, come stress, mancanza di tempo, difficoltà a gestire tutto, e consigliando le soluzioni più adatte per trasformare il loro sogno in realtà. Il nostro motto è: "vi aspettiamo per intraprendere insieme il percorso organizzativo del matrimonio più bello...il vostro!".
Come vi siete conosciute?
Io e la Lu ci siamo conosciute in chiesa nella primavera del 2012. A settembre dello stesso anno io, Suellen, mi sono sposata e per qualche ragione l'ho invitata al matrimonio. Da lì in poi non ci siamo più separate. "E' stata un'amicizia a prima vista." Sigillate!
Il wedding è sempre stata la vostra passione?
Gli eventi ci hanno sempre appassionato e, sia per la nostra formazione che per motivi famigliari, ne siamo sempre state coinvolte. Il wedding è il settore in cui abbiamo deciso di specializzarci per vari motivi.
Su: la mia formazione alberghiera mi ha permesso di approfondire questo settore. Già da piccolina però sognavo il giorno del mio matrimonio e dopo averlo organizzato nei minimi dettagli e con grande successo, mi sono resa conto di non aver comunque goduto la mia giornata al 100%, e di non aver permesso neanche a mia mamma e mia sorella di farlo. Ho deciso così di specializzarmi nel wedding per far in modo che altre spose potessero realizzare il loro sogno godendo a pieno del loro giorno speciale.
Lu: vengo dal mondo "commerciale" delle grandi aziende, ma rapportarmi con le persone è ciò che mi rende felice. Ho intrapreso la strada degli eventi insieme a mio marito dodici anni fa e mi sono appassionata di nuovo al mondo del wedding dopo l'incontro con la Su, che mi ha ricordato l'importanza di questo momento nella vita di qualcuno. Io stessa, che sono in seconda nozze, sono la prova di quanto creda nel matrimonio.
Quali sono le più grandi soddisfazioni che avete avuto nel vostro lavoro?
Il matrimonio, l'evento più bello ma anche più difficile da pianificare, ci offre sempre soddisfazioni senza eguali. Ricevere dai nostri sposi a fine giornata un "grazie, era tutto perfettamente come avevamo sempre sognato" è sempre una grandissima soddisfazione. Passiamo più o meno un anno a progettare, organizzare ed infine realizzare il loro giorno più importante e sentirli dire "non lo avremmo fatto senza di voi" ci riempie il cuore.
Dobbiamo anche dire che aver visto recentemente un nostro lavoro pubblicato su una delle riviste più prestigiose d'Italia (SPOSIMAGAZINE) insieme alle migliori wedding planner italiane, ci ha regalato un'ulteriore immensa soddisfazione!
Ci raccontate un momento difficile o delicato e di come siete riuscite a superarlo?
Il nostro cavallo di battaglia ormai… Gli sposi, nonostante le nostre precise richieste, hanno voluto lasciare le fedi ai nonni della figlia, la quale le avrebbe poi portate all'altare. I nonni, per non far stancare la bambina, hanno deciso di potarla in chiesa solo al momento degli scambi degli anelli. Il prete, conosciuto per fare delle prediche molto lunghe durante le funzioni, per l'occasione ha deciso di essere molto breve, forse anche troppo. Immaginate ora la scena: il momento degli scambi sta ormai arrivando e non ci sono nè le fedi nè la damina. Proviamo a chiamare i nonni, ma non rispondono. Insomma… stava per esserci uno scambio di fedi senza le fedi!
Per fortuna abbiamo sempre con noi il nostro "S.O.S. kit wedding", che contiene anche un cuscino porta fedi di scorta! Mio marito, violinista, suonava in questo matrimonio, così mentre la Lu cercava di recuperare nonni, damina e fedi, ci è venuta un'idea: prestare agli sposi le nostre fedi! Le abbiamo così adagiate nel nostro cuscino ed eravamo pronte per entrare a consegnarle. Il problema era risolto! Com'è finita potete immaginarlo, la damina è arrivata giusto in tempo con le fedi e così c'è stato l'happy ending! Ma vi diamo un consiglio sposi: ascoltate le vostre Wedding Planner. Per favore!
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE!
Quali sono le richieste organizzative che gli sposi vi fanno sempre più spesso?
La richiesta più frequente è quella di fare una grande festa più che un matrimonio, per paura di annoiare e di riproporre cose ormai viste e riviste. Inoltre va sempre più di moda "dividere" il ricevimento in due parti: pranzo/cena con i famigliari e amici più intimi e il party serale con tutti gli altri amici. Organizzare questi due momenti, soprattutto se si sceglie una location non adatta ad ambedue le situazioni, può diventare veramente delicato. Il nostro compito è quello di coordinare le "due feste" in modo che non si sovrappongono tra loro, facendo sentire gli invitati del party serale invitati di "2° classe". Immaginate gli amici che arrivano per il party mentre gli altri sono ancora seduti a tavola a mangiare. Impensabile!
Riuscire con eleganza ad uniformare le due parti del ricevimento mettendo tutti a proprio agio è il nostro obiettivo. Una seconda richiesta che ci viene in mente è quella del "restare nel budget stabilito", cosa che facciamo con grande maestria. Purtroppo spesso molte coppie si ostinano nel voler mettere in pratica qualcosa che in realtà non è realizzabile o va oltre il loro budget. Riuscire a gestire questo aspetto organizzativo, realizzando comunque il sogno dei nostri sposi, è un'ulteriore prova della nostra professionalità come Wedding Planner. ;)
Per concludere dareste qualche consiglio alle coppie che vogliono sposarsi e organizzare il matrimonio?
Il nostro primo consiglio è: sposatevi! Il matrimonio è una delle cose più belle al mondo nella vita di una persona. Il secondo potrebbe essere: dopo aver scelto la data, affidatevi ad una professionista che sappia guidarvi nell'organizzazione di questa importante fase della vostra vita! Il giorno del matrimonio è unico! Ma quello che desideriamo veramente consigliarvi è: a volte il voler "tutto perfetto" vi può far dimenticare il vero senso di questo grande passo, quindi cercate di focalizzarvi sempre sull'importanza di questo cammino insieme e sull'indescrivibile emozione del "Sì, lo voglio"!
Tutte le foto per gentile concessione di NatAn Studio.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI