ToDo Marriage


Intervista a Diego Tortini: i ricordi e la fotografia


INTERVISTE - Pubblicato il 16 Febbraio 2017

 Intervista a Diego Tortini: i ricordi e la fotografia

Diego Tortini è un importante fotografo di cui abbiamo già avuto l'occasione di scrivere nell'articolo Grandi fotografi matrimonialisti a Milano. Le sue foto colgono gli attimi più significativi della giornata, mettendone in risalto i dettagli, i romantici particolari. Vedere per credere!

Dall'alto della sua esperienza ha risposto ad alcune nostre domande. Questa intervista, da leggere tutta d'un fiato, vi farà appassionare al bellissimo e difficilissimo mestiere di fotografo matrimonialista.

sposi-bianco-e-nero

Quando hai iniziato a fotografare i matrimoni?

Era il 1998 l'anno in cui aprii il mio primo studio fotografico a Milano. Già prima avevo avuto modo di fotografare per qualche amico o di affiancare alcuni professionisti, ma ufficialmente l'inizio è quello.

Come è cambiato questo lavoro con il passaggio da pellicola a digitale?

Al di la dell'aspetto strettamente tecnico, credo che il digitale abbia cambiato l'approccio alla fotografia in generale. Il pensiero che deve stare dietro ogni immagine è quasi svanito lasciando spazio a nuovi modi di esprimersi, nuovi concetti e ad un quasi abbandono di tutte quelle che un tempo erano considerate le tecniche fondamentali. Oggi si cercano giustamente strade nuove da percorrere.

La cosa sconvolgente è il pensare a quanto veloce sia stato questo passaggio lasciando sul campo delle macerie di un mondo che esiste ormai solo per qualche nostalgico. Non credo però che la pellicola sia destinata a sparire completamente (anzi sembra che ci sia già un ritorno), rimane il fatto però che il digitale ha veramente aperto la fotografia a tutti, eliminando il limite dei trentasei scatti del rullino e spostandolo molto in là. Ma il capire come si crea, come si forma e si compone un immagine dentro una macchina è un bagaglio di conoscenze che chi parte ora con il digitale rischia di non avere.

Cos'è il wedding foto test?

Il wedding foto test è un'iniziativa chiaramente promozionale ma con risvolti veramente interessanti per le coppie alla ricerca di un fotografo per il matrimonio. Da la possibilità a tutti quelli che lo desiderano ed hanno una data di nozze in previsione di stare sul set di uno studio fotografico e ricevere bellissime immagini in regalo, immagini che in previsione del matrimonio possono essere usate all'interno della loro pagina web, nelle loro partecipazioni, nel tableau marriage o in qualsiasi altro loro utilizzo, il tutto assolutamente gratis.

Inoltre questa iniziativa permette loro di creare un minimo di feeling e di confidenza con la persona che le seguirà nel loro giorno più importante. Questo serve a ridurre al minimo quella forma di disagio che spesso c'è tra chi sta dietro e chi sta davanti all'obbiettivo di una macchina fotografica. Non si tratta di un vero engagement perché i tempi di ripresa sono molto più brevi, ma un piacevole e simpatico modo di conoscersi.

sposa-bianco-e-nero

Qual è il tuo modo di lavorare durante un matrimonio?

Comincio dai preparativi e seguo gli sposi per tutta la giornata fino al termine della festa. I preparativi degli sposi (che molti clienti non richiedono o sottovalutano) sono un aspetto molto importante della giornata in quanto oltre al fatto di ottenere immagini interessanti servono a creare quel giusto rapporto sposa-o/fotografo che aiuta poi tutti.

Io non amo essere protagonista e cerco di raccontare ogni evento in maniera discreta, lasciando agli sposi il piacere di vivere la propria giornata con parenti e amici. Allo stesso tempo sono presente in tutte le situazioni che si vengono a creare perché l'esperienza mi permette di capire in anticipo quando succederà qualcosa che deve essere assolutamente documentato.

Fotografare (bene) le nozze è tutt'altro che semplice, io cerco di raccontare la spontaneità delle emozioni nel giorno più bello di ogni coppia. I miei album raccontano storie sempre diverse combinando scatti rubati a immagini interpretate, amo la semplicità e la pulizia in ogni immagine perché credo che la semplicità sia la forma di comunicazione più efficace.

Crea il sito del tuo matrimonio!https://www.todomarriage.com/it/lista-nozze-online

Ricerca e sperimentazione fanno parte del tuo modus operandi. Ci fai un esempio concreto che mostri queste due caratteristiche?

Sono stato tra i primi fotografi a proporre il Fotolibro, nel 2000/2001, e per i tempi era un progetto innovativo e diverso. Si scattava ancora in pellicola e poi si facevano scansioni dai negativi per lavorarle poi al computer e restituire agli sposi un album che in quegli anni era considerato veramente un must.

Oggi sto proponendo un ritorno alla fotografia stampata a regola d'arte incollando le immagini su nuovi album o supporti che utilizzano materiali e colori naturali integrandoli con progetti fine-art più impegnativi.

sposa-maschera

Il lavoro di post produzione delle foto e di scelta dell'album. Raccontaci qualcosa di più su questi interessanti argomenti.

Il lavoro di post-produzione è diventato in assoluto la fase più importante e laboriosa di ogni servizio, ho calcolato che per ogni ora di riprese fotografiche servono circa 3 ore di post-produzione. Lo scopo di questo impegno è quello di riuscire ad equilibrare i lavori inseguendo un certo mood, uno stile che ti sei proposto o che ti viene ispirato dalle immagini oppure che vedevi adatto per quella specifica situazione, sto parlando di toni colore, cromie o bianco e nero artistico, uno stile dato alle immagini che permetta di aggiungere valore al servizio. Ovviamente gli strumenti sono i software Adobe e gli innumerevoli add-on che si trovano cercando tra i professionisti del settore in America o Australia.

Per la scelta delle foto e dell'album preparo sempre una selezione di tutto il materiale ripreso e creo una pagina web personale per gli sposi che con la loro password possono vedere, selezionare, scaricare e condividere le loro immagini (provini in versione 2.0). Per quanto riguarda l'oggetto album mi affido ad aziende che mi possono offrire le più moderne tendenze in fatto di design, materiali e accessori.

Per concludere, cosa cercano oggi gli sposi da un servizio fotografico?

Potrei rispondere con una sola parola: il prezzo più basso. Ma questo è vero solo in parte. Ci sono fortunatamente ancora persone che cercano il giusto compromesso tra qualità e prezzo e anche coppie molto preparate che sanno molto bene quello che vogliono e non guardano il costo.

Quello che invece non riuscirò mai a capire sono quelle persone che vogliono il meglio sperando di pagarlo pochissimo, per poi alla fine gettare denaro in cose assolutamente inutili, rinunciando all'unica cosa che resta di quella giornata, perché, è bene ricordarlo, il giorno dopo il matrimonio le immagini sono l'unico elemento che rimane.

Non c'è fiore, non c'è menù, non c'è musica che potrà ricordare quel giorno come fanno le immagini. I ricordi lasciati a figli e nipoti dipenderanno in parte da questo.

bambino-matrimonio



Alessandro Sarti

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Matrimonio 2018, parola d’ordine: sorprendere
INTERVISTE
Matrimonio 2018, parola d’ordine: sorprendere
Torniamo a parlare di tendenze 2018, ma questa volta lo facciamo con una "addetta ai lavori": Chiara Galli di Vanilla Rose Studio, agenzia di organizzazione matrimoni ed eventi, ci accompagnerà nelle rosate stanze del "matrimonio 2018", tra novità...
 Cari sposi, vi va una magia?
INTERVISTE
Cari sposi, vi va una magia?
Scegli una persona che ti guardi come se fosse una magia, diceva l'artista Frida Kahlo. E una volta scelta, se è quella giusta, tienila con te per sempre e fa che il vostro giorno più bello sia straordinario e magico! Magico per le emozioni condiv...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...