Come decidere chi invitare al tuo matrimonio
SPOSI - Pubblicato il 22 Maggio 2017

Una delle cose più critiche da affrontare durante l'organizzazione del matrimonio è senza dubbio la scelta degli invitati.
Come risolvere questo problema, invitando le persone veramente importanti per noi e non scontentare nessuno?
Se segui questi consigli il compito sarà meno difficile di quello che credi. Stila un elenco ( con carta e penna, o su un foglio elettronico) e inizia inserendo i parenti.
Parenti
Inserisci prima quelli più stretti e poi quelli più lontani. I parenti dovrebbero essere invitati tutti, anche quelli con cui hai meno rapporto.
Ricorda che fanno parte della famiglia (intesa in senso allargato). Tu potresti non avere nessun rapporto con uno dei tuoi zii, ma i tuoi genitori si. Quindi non invitandolo causeresti un dispiacere proprio a loro!
C'è una eccezione: capita purtroppo che alle volte i parenti non si parlino più tra di loro, per un motivo o per l'altro. In quel caso non avrebbe senso invitarli.
Amici
La decisione su chi invitare si fa complicata quando bisogna decidere quali e quanti amici invitare.
Il primo impulso, solitamente, è quello di cercare di invitarli tutti. Poi subentrano i dubbi e i ripensamenti.
Per evitare confusione, dividi l'elenco dei tuoi amici in queste categorie:
- Amici da una vita: quelli con cui sei cresciuto e hai continuato a frequentare.
- Amici d'infanzia: quelli con cui hai condiviso momenti importanti della tua infanzia e adolescenza
- Nuovi amici: quelli che hai conosciuto negli ultimi anni.
- Colleghi: quelli con cui hai un rapporto stretto e condividi le giornate
- Conoscenti: tutti gli altri
Fai qui una prima scrematura delle persone. I conoscenti ad esempio potresti decidere di non invitarli.
Ma i confini tra le categorie create sopra, si sa, possono essere molto labili. Quindi procedi nella scelta degli invitati ponendoti queste domande:
- Da quanto tempo non vedo questa persona?
- Questa persona ha mai conosciuto il mio partner?
- Quanta qualità c'è nel nostro rapporto?
La terza domanda è la più importante. Meglio scegliere sulla base della qualità del rapporto che sulla quantità di tempo passata in compagnia: ci sono persone che vediamo spesso, che non sono conoscenti ma che non avvertiamo propriamente come amici.
Se la qualità del rapporto è scadente puoi decidere di togliere queste persone dalla lista degli invitati.
Fatta un'altra scrematura sulla base delle risposte alle tre domande scritte sopra, vedrai che i numeri saranno quelli giusti.
Per rendere ancora più preciso l'elenco degli invitati compila un elenco seguendo tutti i passaggi che abbiamo visto, successivamente fanne compilare uno anche al tuo partner.
Guardate cosa corrisponde e cosa no, confrontatevi e scrivete insieme un nuovo elenco, quello definitivo!
Ricordati inoltre che hai alternative all'invitare o non invitare delle persone:
- Taglio della torta: l'opzione migliore! Potresti invitare al taglio della torta anche gli amici di famiglia!
- Fare una festa, qualche settimana prima del matrimonio, in cui invitare tutte le persone che non saranno presenti alle nozze.
Segui il cuore
Un ultimo consiglio: segui il cuore. Se vuoi bene ad una persona, anche se sei in dubbio per svariati motivi (lontananza, scelte di vita diverse, piccole incomprensioni), invitala.
Il giorno del matrimonio potrebbe rinvigorire il vostro rapporto!
Ti è piaciuto l'articolo? Metti un like alla nostra pagina facebook per avere a portata di click tante notizie e curiosità dal mondo del wedding!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI