ToDo Marriage


Cosa fa un buon catering?


RICEVIMENTO - Pubblicato il 13 Febbraio 2018

 Cosa fa un buon catering?

Menu, organizzazione e cura del servizio fanno un buon catering. Alla scelta di come impostare il ricevimento di nozze gli sposi arrivano oggi sempre più preparati, scegliendo la location "con la pancia" e "con il cuore", in base alle emozioni suscitate dal luogo, oltre che in base al servizio e al prezzo proposti, per poi passare alla valutazione del menù. Ma per mangiare bene, e soddisfare la pancia degli ospiti, contano sia la qualità che la quantità delle portate, uniti alla rapidità ed efficienza del servizio affinché il ricevimento sia una piacevole festa e non costringa gli invitati ad annoiarsi seduti per lunghe, interminabili ore. Ne parliamo con Fabrizio del Boccon D'Oro, azienda da alta ristorazione e servizio catering del lago di Garda bresciano.

Gli sposi prima scelgono la location, poi il catering, ma per mangiare bene conta il secondo: cosa proponete?

Gli sposi tendenzialmente scelgono la location che regala loro le emozioni più belle, dopodiché la scelta del menù è fondamentale.

Il nostro menù è il risultato di anni di esperienza, ricercato e originale, ma non propone abbinamenti troppo fantasiosi e azzardati, così che gli sposi al momento della scelta dei piatti possano accontentare un numero elevato di ospiti. Inoltre è studiato in modo da riuscire, grazie a delle piccole modifiche, a soddisfare anche invitati con intolleranze e allergie, mantenendo i piatti simili al menù principale, scelto dagli sposi.

Cosa fa, secondo voi, un buon catering?

Le cose che contano maggiormente sono il menù, appunto, l'organizzazione dell'evento e la cura del servizio.

Qual è la prima richiesta che vi pongono i futuri sposi?

Le richieste degli sposi sono molteplici e variano a seconda della coppia, ma devo dire che arrivano già molto preparati in materia.

Le prime richieste sono legate alla quantità e alla qualità del cibo e agli allestimenti, uno su tutti le sedute e gli appoggi durante i buffet di antipasto e dolci. Altre richieste fondamentali riguardano gli orari del servizio e l'orario in cui deve essere spenta la musica.

Lo stile più apprezzato per la mise en place nei ricevimenti 2018?

Le tendenze degli allestimenti 2018 ci porteranno a uno stile meno formale e tradizionale, comunque molto ricercato. La nostra azienda si appoggia a dei collaboratori che si occupano proprio di questo e oggi, nei matrimoni, è molto richiesto il vintage con posateria in oro, tavoli e sedie in legno non ricoperti da tovaglie e vestine classiche.

Ricevete richieste di servizio informale, a buffet?

La richiesta di matrimoni informali non ci capita spesso, anche perché proponiamo un servizio comunque dinamico, con diversi preparati a vista, e che non prevede lunghe ore a tavola. Notiamo però molto interesse da parte degli sposi per il menù e per la ricercatezza delle materie prime, anche nelle soluzioni più informali.

Quindi, secondo la vostra esperienza, quali sono le tre cose che a tavola non possono e non devono assolutamente mancare?

Le tre cose che non possono assolutamente mancare a tavola sono la qualità del cibo e del vino, la presentazione curata e ricercata e la quantità.

Per noi è fondamentale anche il modo in cui viene servito il tutto: con un alto numero di camerieri che possa permettere velocità ed efficienza del servizio, per non prolungare troppo il ricevimento, e con un maître di sala competente per dare agli sposi tranquillità e fiducia, dall'inizio alla fine.

Grazie a Fabrizio di Boccon d'Oro per aver risposto alle nostre domande.



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Wedding Bag, per coccolare i vostri invitati
RICEVIMENTO
Wedding Bag, per coccolare i vostri invitati
Volete sorprendere i vostri invitati? Le tendenze per il matrimonio 2018 consigliano la wedding bag, una new entry nel ricevimento nuziale. È la "borsa di benvenuto" per omaggiare gli ospiti. Più che un "kit di sopravivenza" è un pensiero carino, ...
 Laser Show a fine matrimonio, un solo "wow" potrebbe non bastare
RICEVIMENTO
Laser Show a fine matrimonio, un solo "wow" potrebbe non bastare
Tra i possibili "finali a effetto" per chiudere in bellezza la festa di nozze abbiamo già accennato al "laser show", uno spettacolo completo con l'uso di laser, impianto audio e macchine del fumo, per garantire effetti e colori sbalorditivi, con l...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...