ToDo Marriage


Consigli utili per il video di nozze


ALTRI SERVIZI - Pubblicato il 22 Giugno 2017

 Consigli utili per il video di nozze

Quale mezzo è più emozionante di un video per ricordare una giornata speciale?

Proprio per le sue caratteristiche, il video è incisivo, emoziona e rimane impresso (a prova di social network!). Coinvolgendo lo spettatore con immagini, suoni, parole e movimenti, il filmato riporta immediatamente alla mente degli sposi e degli invitati i passaggi più commoventi e le scene più divertenti del matrimonio. Riguardandolo vi strapperà sempre una lacrimuccia o un sorriso!

Cosa fare per avere un buon video della vostra festa di nozze?

  1. Il primo consiglio è di rivolgersi a uno studio di professionisti, anche al vostro fotografo se vi garantisce che riuscirà a gestire sia le immagini che il filmato con l'aiuto di più operatori.
  2. Una volta scelto il videomaker, fatevi mostrare qualche filmato per capire se davvero ci sa fare e se il suo genere vi piace.
  3. Ricordate: i filmati amatoriali di amici e parenti sono sempre divertenti da riguardare, ma un ricordo indimenticabile non può essere amatoriale.
  4. Solitamente il video è girato da due operatori, che riescono così a seguire ogni momento e a inquadrare le scene da angolazioni diverse.
  5. È bene concordare prima lo stile del video e assicurarsi che il metodo operativo del professionista scelto sia in linea con il gusto e le aspettative degli sposi.
  6. La durata del video dovrebbe essere di una trentina di minuti. È ammessa l'eccezione se il filmato è montato in maniera coinvolgente, con un buon ritmo e un sottofondo musicale accattivante.

Quali tipi di video si possono fare per il matrimonio?

  • Il video reportage

È il video-racconto della giornata nuziale, dal backstage (ovvero i preparativi degli sposi, e qui serviranno per forza due operatori) fino alla cerimonia, seguita poi dalla festa di nozze fino al taglio della wedding cake. Nel video-racconto la sposa, prima, e gli sposi poi saranno protagonisti indiscussi, circondati dagli invitati che possono trovare spazio con qualche dichiarazione o battuta simpatica, o anche solo con un sorriso o una inquadratura. Si potrà poi decidere se inserire del testo e se scegliere una colonna sonora studiata apposta per l'evento, una musica che accomuna gli sposi e fa battere il cuore, come in un film!

  • Il video memoria

È una via di mezzo tra il video classico, con le riprese del matrimonio, e il video reportage. In pratica abbina i filmati della giornata, a musica e immagini dell'evento.

  • Il video "naturale", senza post produzione

È costituito dalle riprese al naturale, senza alcuna rielaborazione, per cui non prevede molto lavoro di montaggio e post produzione e ha un costo inferiore. Può essere la soluzione più economica, ma di sicuro non quella più piacevole da rivedere, specialmente se la lunghezza del filmato supera i 60 minuti. Il ritmo è più lento rispetto al video reportage, che offre invece una narrazione più emozionante. Anche in questo video si può inserire una colonna sonora.

  • Video-partecipazioni

Tra le novità, c'è anche il video-partecipazioni, un breve e simpatico filmato per invitare in modo moderno e originale amici e parenti alla festa vostra nuziale.

Informazioni di servizio: lo studio incaricato di fare il video dovrà poi fornire agli sposi un dvd con custodia e magari anche una chiavetta di riserva o comunque una copia di riserva del filmato, con indicato titolo, data del matrimonio e nome degli sposi. Salvate sempre il vostro video da qualche parte, oltre al dvd. Si sa mai.



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Come organizzare l’ultima festa da single?
ALTRI SERVIZI
Come organizzare l’ultima festa da single?
Prima del matrimonio la tradizione vuole che si passi dall'addio al nubilato, o celibato, ovvero che si festeggi la fine della vita da single. Le domande a cui rispondere non sono poche: come si organizza un addio al nubilato? Dove? Chi deve occup...
 Fiere sposi, come destreggiarsi tra tanti eventi
ALTRI SERVIZI
Fiere sposi, come destreggiarsi tra tanti eventi
In questo articolo vorremmo "parlare" di fiere del settore wedding, visto che il periodo ne propone parecchie. Sono eventi di uno o più giorni, dove i futuri sposi possono trovare tutti i fornitori utili per organizzare il loro matrimonio, dal fot...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...