Cinque finali a effetto per il vostro matrimonio
RICEVIMENTO - Pubblicato il 20 Novembre 2017

Se vi piace l'idea di innescare l'effetto "wow" nei vostri invitati, al termine del ricevimento di nozze, ecco cinque "gran finali" per concludere in bellezza la giornata del vostro matrimonio. Giochi di luce, palloncini illuminati, fuochi d'artificio, lancio delle lanterne volanti, spettacolo pirotecnico o performance con fachiri e mangiafuoco? Ecco cinque idee per stupire i vostri ospiti e far ricordare la vostra festa, magari anche unendo più proposte…
Lanterne volanti (all'esterno)
Le lanterne cinesi o lanterne volanti sono una alternativa low cost ai fuochi d'artificio. Il loro lancio, al termine della festa rappresenta un rituale antico, romantico e incantevole per celebrare l'unione di due sposi. Secondo un'antica simbologia, le lanterne volanti hanno il compito di portare i desideri dalla terra al cielo, perché solo così si potranno avverare: per questo motivo, il proprio desiderio va scritto sulla superficie della lanterna, prima di accenderla e di lasciarla fluttuare verso le stelle. Lo spettacolo delle lanterne volanti è più suggestivo e meno rumoroso dei fuochi d'artificio, oltre a essere velato di un misticismo che lo rende magicamente romantico. Bastano alcune precauzioni: effettuare il lancio in spazi aperti, lontano da strade molto trafficate, palazzi e alberi e in condizioni meteo favorevoli (non certo in caso di pioggia o vento).
Laser Show (anche all'interno)
Il cosiddetto "laser show" è uno spettacolo completo con l'uso del laser, schermo gost, impianto audio e macchine del fumo, per garantire effetti e colori sbalorditivi, con la luce colorata che danza a suon di musica. Il laser show è anche definito "fuochi d'artificio per interno", molto usato in convention ed eventi aziendali, ma sta prendendo sempre più piede in versione wedding a fine party. In pratica, fa pensare alle luci che vediamo in discoteca. Ma il bello è che si possono aggiungere anche effetti grafici, con scritte, immagini e pure video. Il laser show grafico consente inoltre di raccontare una storia: la vostra storia d'amore, per esempio!
Palloncini illuminati (anche all'interno)
Una alternativa alle lanterne è il lancio di palloncini illuminati, a led, perfetti per quelle location in cui le lanterne cinesi sono vietate. Si possono infatti usare anche negli spazi chiusi – purché siano ampi – con un bell'effetto scenografico e col vantaggio di poter recuperare le lampadine a led che, altrimenti, nell'ambiente si disperderebbero a terra. Negli ultimi anni i palloncini a led hanno incassato un aumento di tendenza, in particolare nelle decorazioni per i matrimoni, per allestire sale da ricevimento, corti, terrazze, giardini e piscine. Grazie all'impiego dell'elio si creano fantasiose decorazioni con palloncini o si mettono in atto azioni spettacolari, come il lancio dei palloncini qui proposto, una pratica celebrativa simile a quella delle lanterne. Il lancio si può fare anche all'uscita dalla cerimonia, all'arrivo degli sposi al ricevimento, al taglio della torta o al primo ballo.
Fuochi d'artificio (all'esterno)
Questo è letteralmente il gran finale per antonomasia, quello col botto! Il momento migliore per il fuochi d'artificio è il taglio della torta nuziale. Come il laser show, lo spettacolo pirotecnico ha costi più impegnativi. Necessita inoltre di permessi, da richiedere in accordo col titolare della location su indicazione del fuochista, e ha bisogno di spazi aperti, a una certa distanza da case, alberi e strade trafficate. L'effetto wow qui è più che garantito, visto che i fuochi piacciono sempre a tutti, grandi e piccoli. In internet oggi si trovano molti "kit per il matrimonio", ma il consiglio è sempre quello di affidarsi a personale competente e puntare sulla qualità dello spettacolo. Meglio breve ma incisivo.
Spettacolo di fuoco (anche all'interno)
Un'ultima idea per il "gran finale" è lo spettacolo di fuoco con mangiafuoco, sputafuoco, fachiro o con le danzatrici munite di torcia infuocata. In tal caso si dovranno coinvolgere artisti e giocolieri professionisti del fuoco, che sapranno intrattenere in maniera originale i vostri invitati, dando una sfumatura teatrale e a tema medioevale, alla vostra festa di nozze, sorprendendo amici e parenti, che non potranno non ricordarsi del vostro matrimonio. Questo tipo di spettacolo, con le dovute accortezze, si può svolgere anche all'interno in un ampio salone e non necessita di permessi, se non dell'approvazione di chi ospita la festa.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI