ToDo Marriage


Cari sposi, vi va una magia?


INTERVISTE - Pubblicato il 14 Settembre 2017

 Cari sposi, vi va una magia?

Scegli una persona che ti guardi come se fosse una magia, diceva l'artista Frida Kahlo. E una volta scelta, se è quella giusta, tienila con te per sempre e fa che il vostro giorno più bello sia straordinario e magico! Magico per le emozioni condivise e, perché no, per l'animazione della vostra festa: un evento che sappia far sorridere con spensieratezza grandi e piccini, come accade ai matrimoni a cui partecipa il Mago Alesgar.

Caro mago, iniziamo subito con una curiosità: come ci si prepara a uno show per una festa di nozze?

«Per prima cosa, è importante sapere se gli sposi cercano un mago per gli invitati più grandi o per quelli più piccoli. Dopo un confronto con loro (solitamente con la sposa) o con chi hanno delegato, inizio a cercare nel mio "laboratorio magico" e a pensare cosa proporre di diverso e innovativo per stuzzicare, incuriosire e sorprendere i vari invitati, regolandomi in base alla fascia d'età con cui andrò a rapportarmi. Solitamente per i più piccini propongo lo spettacolo di magia Wawawiwowa, un viaggio nel mio fantastico laboratorio tra gli attrezzi del mago alla scoperta di questa parola magica, che è appunto Wawawiwowa. Per i più grandi, oltre alla classica magia close-up tra i tavoli, quindi numeri di prestigio proposti individualmente, presento uno show di magia e di mentalismo dal titolo "La magia dell'uno"».

Cosa chiedono più spesso gli sposi?

«Principalmente cercano un mago e un animatore che sappia intrattenere i loro bambini. Lo sappiamo la magia attrae molto i più piccoli e quindi con un mago si va sul sicuro. Ma spesso lo cercano anche per loro per sorprendere i loro invitati e questo crea ancora più fascino e divertimento durante il pranzo o la cena e anche dopo. Molto richieste sono anche le bolle di sapone, danno un tocco ancor più magico alla location».

C'è qualche trucco per coinvolgere gli invitati grandi e piccoli?

«Spesso con i bambini gioco sulla parola magica oppure facendo sparire degli oggetti, si divertono poi nel tentativo di ritrovarli. Mentre gli adulti si dividono in quelli scettici, che vogliono a tutti i costi capire il trucco e in quelli che invece appena vedono un mago si lasciano subito incantare. C'è da dire che solitamente per proporre delle magie prediligo le donne... non chiedetemi perché!»

Un piccolo assaggio magico ce lo concede?

«Volentieri. Ho preparato una busta con una previsione (noi maghi ci divertiamo a fare previsioni!), all'interno ho scritto un numero.

Ora prendete tre dadi normalissimi, anzi facciamo due che è più semplice. Presi? Li avete sottomano? Maneggiate i due dadi, passateli di mano in mano e lanciateli sul tavolo senza pensarci troppo. Adesso sommate attentamente le due facce superiori dei dadi che vi sono uscite (quelle verso l'alto) più quelle inferiori (quelle che toccano il tavolo) fatto? Ora aprirò il foglio con scritta la previsione... Il numero che avevo scritto precedentemente era il numero 14. Che dite… i conti tornano?!»

Un consiglio per gli sposi più briosi, che vogliono rendere ancora più allegro il loro ricevimento?

«Trovare una parola magica che gli piaccia e usarla fino allo sfinimento. Scherzo! Seguire i loro sogni e sognare a occhi aperti, durante la loro festa e poi per tutta la vita insieme».

Da oltre 10 anni, il Mago Alesgar lavora nel mondo dell'animazione e della radio. E, dopo essere stato presentatore e mago presso i parchi di divertimento di Movieland e Gardaland, oggi propone i suoi spettacoli tra Lombardia e Veneto, ravviva con i suoi show matrimoni, compleanni ed eventi speciali e cura un programma radio di sua ideazione dedicato ai bambini. "Wawawiwowa" va in onda su più di 40 radio italiane e, tra musica, divertimento e magie, il mago-speaker gioca con i personaggi di un mondo fantastico e pazzerello. Propone anche pomeriggi e serate speciali con storie inedite per tutta la famiglia, raccontate con divertimento, un tocco di colore e un pizzico di magia.



Francesca Gardenato

Crea la tua lista nozze online
CONDIVIDI SU


ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
 Matrimonio 2018, parola d’ordine: sorprendere
INTERVISTE
Matrimonio 2018, parola d’ordine: sorprendere
Torniamo a parlare di tendenze 2018, ma questa volta lo facciamo con una "addetta ai lavori": Chiara Galli di Vanilla Rose Studio, agenzia di organizzazione matrimoni ed eventi, ci accompagnerà nelle rosate stanze del "matrimonio 2018", tra novità...
 Le Spose di Datì e l'abito da sogno
INTERVISTE
Le Spose di Datì e l'abito da sogno
Daniela e Tiziana ci raccontano del loro atelier da favola Le Spose di Datì. Un posto dove ogni sposa può trovare l'abito della sua vita.La loro missione, dicono, è "conquistare la sposa, la mamma, la suocera e coccolarle mentre sono alla ricerca ...




Inizia subito a organizzare il tuo matrimonio
--
CREA LA LISTA DI INVITATI
--
GESTISCI GLI INVITATI
--
CREA LA TUA LISTA NOZZE ONLINE
--
CREA IL TUO SITO WEB
REGISTRATI
--
SEI UN’AZIENDA?
Un’agenzia viaggi, un negozio?
Scopri cosa abbiamo pensato per te!
SCOPRI

 Matrimonio 2019: una sbirciatina alle nuove tendenze
IDEE CREATIVE
In questo articolo vogliamo darvi un assaggio degli stili e delle tendenze per chi si sposerà nel 2019 e magari sta già pensando al tema per il proprio Weddi...

 Cosa devono dire gli sposi al matrimonio religioso?
CERIMONIA
Un breve articolo per scoprire o ricordarsi cosa devono dire gli sposi durante la cerimonia nuziale religiosa, in particolare durante la liturgia del matrimo...

 Il rito della velazione e dell'incoronazione
SPOSI
Questa settimana ho deciso di parlarvi del rito della velazione e dell'incoronazione. Si effettua durante la cerimonia cristiana in chiesa, ma si può effettu...

 ​Curiosità e tendenze wedding 2018
IDEE CREATIVE
Ogni anno porta con sé nuove mode, tendenze che rompono con il passato e si affermano in maniera più o meno contagiosa. Così è anche per il settore wedding, ...

 Monica e Gaetano, colpo di fulmine “a pois”
SPOSI
Monica e Gaetano si sono conosciuti una sera d'estate del 2009, in una discoteca del Basso Garda, al termine di una serata particolare.Era un mercoledì, il 2...