Campania: il matrimonio e le sue tradizioni
ALTRI SERVIZI - Pubblicato il 02 Dicembre 2016

Eccoci di nuovo qui per il nostro consueto appuntamento con le tradizioni legate al matrimonio: la scorsa settimana abbiamo parlato delle antiche tradizioni presenti in Toscana, mentre oggi parleremo di una regione a me cara…la Campania!
La Campania è una delle regioni più accoglienti d'Italia. In questa terra c'è un'attenzione particolare per gli antichi usi e costumi, anche in materia di nozze. Andiamo subito a vedere quali sono le tradizioni legate a questa regione!
Crea subito la tua lista nozze online!
La serenata
In molti paesi campani è ancora viva l'usanza della "serenata". La sera prima del matrimonio il futuro sposo va sotto il balcone della compagna per dedicarle canzoni d'amore. Fatto questo il ragazzo dovrà poi portarle una rosa rossa in dono. Per ringraziarlo del gesto la futura sposa darà un bacio al suo amato: questo viene interpretato come il "si" pubblico della donna alla proposta di matrimonio.
Il piatto rotto
La rottura del piatto avviene prima che la sposa arrivi in chiesa. Accompagnata fuori di casa dal papà, trova ad attenderla gli invitati che la ricoprono di petali da capo a piedi. Inoltre viene rotto un piatto davanti a lei. Il gesto è un augurio di gioia e felicità per il futuro.
Le sbarre
Alla fine della cerimonia gli sposi si dirigono verso le proprie vecchie case, accompagnati da un corteo di auto. In strada, ad attenderli, trovano delle "sbarre" (così chiamate in gergo). Le sbarre sono delle vere e proprie barriere di nastri bianchi che gli sposi dovranno tagliare. Spesso accanto ai nastri sono presenti dei banchetti con dolci e champagne. Qui inoltre vengono distribuiti i fazzoletti contenenti i confetti che gli sposi offrono per ringraziamento.
Ovviamente anche in Campania spesso le tradizioni possono variare da zona a zona, è quindi possibile che, pur essendo campana (e nello specifico casertana) abbia omesso o modificato qualcosa: invito coloro che hanno qualcosa da aggiungere a segnalarlo, in modo da poter avere un quadro più completo delle tradizioni legate a questo magnifico giorno!
Se avete curiosità particolari su qualche regione o siete a conoscenza di antiche tradizioni legate al matrimonio, fatecelo sapere nei commenti o sulla pagina facebook di ToDo Marriage. A presto con il nostro viaggio nelle regioni italiane…e non solo!
Nelle foto Rosa e Claudio, due sposini di Napoli.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI