L’acconciatura esalta la luce della sposa
ALTRI SERVIZI - Pubblicato il 08 Dicembre 2016

L'empatia tra professionista e sposa è la chiave per progettare l'acconciatura dei sogni per il matrimonio. Una vera e propria opera d'arte che completa il look della sposa e che in genere viene richiesta "semplice", anche se in realtà molte volte non lo è affatto (di semplicità c'è solo l'idea!), un po' come l'abito da sposa. C'è molta voglia di fiaba e di una spontaneità che, anche se spesso è costruita, ha in sé qualcosa di rassicurante.
Il primo abbinamento è con il volto, poi con il vestito, l'eventuale velo o il cappello e gli accessori scelti. L'hairstylist va alla ricerca di un equilibrio perfetto che esalta l'essenza della sposa, la luminosità del suo sguardo, tirando fuori la principessa che è in lei.
Di acconciature da sposa parliamo con Marcella Guatta, hairstylist, titolare del Salone Marcella Moda Capelli sulle rive del lago di Garda.
Come si prepara la chioma della sposa all'acconciatura del gran giorno? Trattamenti, rimedi della nonna… quali consigli?
Generalmente, il mio consiglio è di preparare nei mesi precedenti i capelli a ricevere tante coccole, visto che i preparativi sono un po' stressanti di solito e anche i capelli, come la nostra pelle, ne risentono! Per cui, via libera a trattamenti detossinanti per la cute, accompagnati da massaggi ayurvedici e trattamenti alle bacche di goji per le lunghezze.
Quali sono le tendenze 2017? Vedremo ancora le trecce nei matrimoni del prossimo anno?
Le acconciature da sposa 2017 traggono ispirazione dal Romanticismo, che è sempre di moda, nella sua forma più alta e dall'eleganza del passato. Infatti negli stessi abiti c'è un ritorno al Vintage. Anche nelle acconciature, rivediamo un po' del nostro passato: chignon, preziosi da vera principessa, stile trecce elaborate, hippy anni '70, anche capelli sciolti al naturale, onde e semi raccolti. C'è solo da scegliere!
Quali sono le richieste principali delle "sue" spose?
La richiesta più frequente è di creare una acconciatura "semplice", non troppo elaborata. Il che mi trova perfettamente d'accordo. L'acconciatura deve rispettare e valorizzare la sposa e permetterle di esprimere la sua luce.
Quante prove si fanno solitamente per consigliare la giusta acconciatura nuziale?
Di solito io prendo un appuntamento con la futura sposa e le parlo in tranquillità, ascolto le idee per poi proporre delle alternative, quindi faccio un preventivo personalizzato e insieme si prova due o tre acconciature e si decide il da farsi.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI