i proprietari di acustica vecchini

Mission, vision, valori

Il nostro sogno è poter aiutare tutte le persone a sentire bene.

Acustica Vecchini è un’azienda specializzata in soluzioni avanzate per il benessere dell’udito.  Con un’esperienza cinquantennale nel settore audioprotesico e della sordità è un punto di riferimento importante per le persone che desiderano ritrovare la gioia di sentire bene e che cercano solo il meglio.
Lavoriamo ogni giorno per essere vicini ai deboli d’udito e ai loro familiari affinchè a qualsiasi età, la sordità non sia più un ostacolo alla qualità di vita della persona. Il nostro sogno è poter aiutare tutte le persone a sentire bene.

I valori alla guida del nostro marchio sono i seguenti:

  • Disponibilità e fiducia: i servizi offerti sono erogati nell’ottica del benessere del paziente a 360°. Il nostro impegno consiste nel fornire assistenza e consulenza continuativa ai pazienti e loro familiari con disponibilità e trasparenza, anche nella collaborazione con il medico di famiglia, lo specialista ORL o le altre figure sanitarie coinvolte.  

  • Competenza: garantiamo alta professionalità, riservatezza ed esperienza in tutto quello che facciamo.

  • Qualità: il nostro impegno è di garantire ai pazienti sempre la massima qualità: ambienti accoglienti, strumentazioni diagnostiche d’avanguardia, protocolli applicativi moderni, personale accuratamente selezionato e formato.

  • Personalizzazione dei servizi offerti: siamo rivolti al singolo. Ogni persona vale in quanto tale e all’interno dei nostri centri non si sentirà mai un numero.

Queste importanti premesse e la disponibilità delle più moderne soluzioni acustiche oggi esistenti sul mercato ci permettono di garantire la massima soddisfazione a chi sceglie di affidarsi al nostro staff.

 

La nostra storia

Professionisti di fiducia nella scelta di soluzioni per l'udito dal 1970

Una storia che inizia nel 1970

La storia di Acustica Vecchini inizia nel 1970, quando l’allora ventenne Luigi Vecchini viene assunto come tecnico in uno dei pochi centri acustici di Verona e consegue il diploma di qualifica di tecnico audioprotesista. In quegli anni la sordità era una patologia ancora poco curata e gli apparecchi acustici sconosciuti. Le applicazioni erano costituite da protesi analogiche manuali. Il paziente poteva alzare od abbassare il volume, mentre il tecnico audioprotesista era in grado di intervenire sulle impostazioni delle protesi con l’ausilio di cacciaviti che andavano a modificare i trimmer dei toni amplificati

Con il passare degli anni e l’aumentare dell’esperienza Luigi Vecchini, motivato ad essere in prima linea nel campo audioprotesico, fonda nel 1990, insieme a due soci, il Centro Sordità Srl con sede in Via Bravo 2/c a Verona. Anche la figlia Sara, nel frattempo laureata in tecniche audioprotesiche entra a far parte dell’organico di Centro Sordità nel 2006.

Nel 2012 a seguito delle volontà degli altri soci di vendere l'azienda, Luigi e Sara Vecchini escono dal gruppo Centro Sordità/Auris e fondano la ditta Acustica Vecchini Srl, allo scopo di essere ancora una volta i diretti artefici nelle scelte riguardanti l’applicazione e la riabilitazione dei pazienti ipoacusici. La sede è sempre lo storico centro di Via Bravo 2/c, a cui Luigi Vecchini è molto legato avendo iniziato la propria attività di tecnico audioprotesista libero professionista. Acustica Vecchini inizia la propria attività con molto entusiasmo grazie alla forte sinergia di Luigi Vecchini, forte di un’esperienza quarantennale e della figlia Sara che ha implementato gli studi con una laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche.

Nel 2013 la sede di Via Bravo si amplia in Corso Milano e viene inaugurato un nuovo centro a Pedemonte in Valpolicella, così come un punto assistenza a Lugagnano di Sona. Nel 2015, inoltre, grazie alla collaborazione con il Dott. David Bergamin, audioprotesista dalla pluriennale esperienza in valutazioni audioprotesiche e strumentali, viene aperta la sede di Bassano del Grappa.

Ad oggi Acustica Vecchini è una realtà unita e in forte sinergia, nella quale titolari e collaboratori lavorano insieme per fornire la propria esperienza, professionalità e disponibilità alle persone deboli d’udito.

Lo staff di Acustica Vecchini lavora per garantire un servizio sempre migliore e al passo con le evoluzioni; entrando nei nostri centri potrà contare su di noi: dal momento dell'accoglienza con il personale di segreteria, alle visite audioprotesiche con i dottori audioprotesisti fino all'assistenza con i tecnici di riparazione.

Per concludere siamo fieri di poter affermare che la nostra organizzazione è inserita in ambito universitario, essendo sede abilitata di tirocinio per gli studenti; inoltre  la dott.ssa Vecchini collabora da anni con svariati Atenei Universitari Italiani in qualità di:

- commissario agli esami di abilitazione alla professione di tecnico audioprotesista;

- relatrice di tesi di laurea in Audioprotesi;

- docente in Audioprotesi per il Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche;